ARCHETIPO
ENSEMBLE
Archetipo Ensemble è una formazione acustica che, da molti anni è presente sulla scena nazionale e internazionale.
Il loro repertorio è improntato sulla Musica mediterranea, poiché questa costituisce il patrimonio più antico e significativo che meglio rappresenta la cultura del nostro popolo.
Tale repertorio comprende brani popolari e d’autore del Sud Italia e delle tante civiltà fiorite nel bacino del Mare Nostrum, si tratta di brani fortemente coinvolgenti, spesso associati alla danza, semplici nella loro struttura e tessitura armonica, ma capaci di risvegliare antiche memorie e suscitare sempre nuove emozioni.
Dalla pizzica salentina, alla lunga e variegata tradizione Napoletana, dal fado portoghese alle espressioni musicali di area ispanica, incontriamo ritmi e sonorità che ci appartengono, proposti attraverso voci e strumenti tradizionali.
La formazione ha al suo attivo moltissimi concerti tenuti sia in Italia che all’Estero, per Enti, Istituzioni e Teatri di tradizione.
Significative le collaborazioni con l’Università Federico II di Napoli, con il Ministero degli Esteri, con il CIDIM per i Musei Vaticani, con la rete internazionale degli Amici della Musica, con la RAI, con organizzazioni di servizio sociale come i Rotary ed i Lions Club, la Croce Rossa Internazionale, Accademie, Consolati ed Ambasciate.
Il gruppo ha appena pubblicato il suo terzo disco “…So’ sempe parole d’ammore”, dedicato alla storia musicale di Napoli.
Archetipo Ensemble è composto da:
Voce e mandola, Maria Ausilia D’Antona
Liuto cantabile, Marilena Serafini
Chitarra, Gabriele Falcone
Voce e percussioni, Maria Assunta Recalina
Chitarra, Sergio Trojse
Basso acustico, Alfredo Trojse
Bouzouki, Angelo Abbruzzetti